Imparare l'inglese sin da piccoli
![](https://static.wixstatic.com/media/bf3eb8_848b67ca6971487abb86ff93432b03b3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_434,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bf3eb8_848b67ca6971487abb86ff93432b03b3~mv2.jpg)
Oggi la conoscenza della lingua inglese è molto importante se non indispensabile. L'inglese fino ad alcuni anni fa veniva insegnato solo a partire dalla prima media. Oggi si comincia sin dagli asili nido dove i bambini giocando e cantando conoscono i colori, gli animali e le piccole prime frasi.
L'apprendimento della lingua straniera, in particolare di quella inglese, attraverso un rapporto tra lingua e cultura, contribuisce ad arricchire le conoscenze dei bambini, facendo aumentare anche i loro orizzonti mentali e culturali. In Italia, si fa ancora fatica ad apprendere le lingue straniere. Il nostro Paese è ancora agli ultimi posti tra i Paesi europei quanto a competenza reale nelle lingue straniere da parte dei propri cittadini. Saper parlare correttamente due lingue straniere è certamente utile. In soprattutto la lingua inglese, che da sempre è considerata la lingua più importante a livello internazionale, dovrebbe essere parlata al pari della lingua italiana. Per fare questo, è utile che i bambini imparino la lingua straniera già da piccoli, quando la loro mente è ancora libera e flessibile, pronta ad imparare facilmente. Infatti già a partire verso i due anni, il bambino è in grado di imparare anche più di una lingua e da grande, le parlerà tutte allo stesso modo, come fossero “madrelingua”. E' questo il principale vantaggio di far apprendere una lingua straniera come l'inglese già da piccoli. È una certezza che i bambini faranno sicuramente meno fatica di un adulto ad imparare l'inglese. Un consiglio dunque è quello di far iniziare lo studio delle lingue già dai primi anni e continuare fino al raggiungimento di un inglese fluente.